ATALANTA-FIORENTINA 3-0: IL TABELLINO
Marcatori: Gosens, Malinovskyi, Toloi.
Ammoniti: Amrabat, Romero, Ribery.
Rivivi il Live di Atalanta-Fiorentina
FINE PARTITA – Atalanta-Fiorentina 3-0.
81′ – Ammonizione per il neo entrato Ribery.
67′ – Ammonito Romero.
63′ – TRIS DELL’ATALANTA!! Su azione da calcio d’angolo, arriva la spizzata di Djimsiti, che trova Toloi sul secondo palo, freddo nel ribadire in fondo al sacco la palla del 3-0.
55′ – RADDOPPIO ATALANTA!!! Punizione magistrale di Ruslan Malinovskyi, che batte Dragowski con un sinistro splendido.
54′ – Giallo per Amrabat.
46′ – Inizia la ripresa!
INTERVALLO – Atalanta-Fiorentina 1-0.
44′ – VANTAGGIO ATALANTA!!! Grande assist di Zapata per Gosens, che in scivolata supera Dragowski.
29′ – Che parata di Dragowski! Grandissimo colpo di testa di Duvan Zapata.
21′ – Miracolo di Gollini su Vlahovic! Gran sinistro a giro del centravanti viola, bravissimo il portiere nerazzurro a deviare la sfera sulla traversa.
19′ – Gran parata di Dragowski sul colpo di testa di Romero!
18′ – Continua ad attaccare l’Atalanta, che tiene bassa la Fiorentina: nuovo corner per la Dea.
8′ – Mischia in area di rigore viola! Doppia occasione per Hateboer, che non riesce a ribadire in rete. Ha stretto le maglie la difesa ospite, respingendo in angolo.
6′ – Prima palla gol della partita! Che occasione per Remo Freuler, servito alla perfezione da Duvan Zapata. Palla sporcata da un difensore gigliato, corner per la Dea.
5′ – Fiorentina molto compatta in fase difensiva: i Viola si difendono con un 4-5-1, lasciando solo Dusan Vlahovic in avanti.
1′ – È iniziata Atalanta-Fiorentina!
Ore 15.00 – Squadre in campo, saluto di rito fra i capitani. Ora, il minuto di silenzio in memoria di Paolo Rossi.
ATALANTA-FIORENTINA FORMAZIONI UFFICIALI
Atalanta (3-5-2): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Malinovskyi, Pessina; D. Zapata. A disposizione: Sportiello, Rossi, Sutalo, Palomino, Piccini, Depaoli, Mojica, Lammers, Gomez, Diallo, Muriel. All. Gasperini
Fiorentina (4-4-1-1): Dragowski; Venuti, Milenkovic, Pezzella, Biraghi; Lirola, Amrabat, Pulgar, Bonaventura; Eysseric; Vlahovic. A disposizione: Terracciano, Brancolini, Barreca, Caceres, Igor, Martinenz Quarta, Castrovilli, Montiel, Saponara, Borja Valero, Callejon, Cutrone, Kouamé, Ribery. All. Prandelli
Leggi anche:
Atalanta-Fiorentina, le dichiarazioni di Prandelli pre partita
Atalanta, l’Audio WhatsApp sulla lite Gomez Gasperini