Calcio, approvato il Protocollo Soft: cosa succede in caso di positività

Buone notizie per la Serie A e per il calcio professionistico italiano. Dopo aver analizzato l’andamento della curva epidemiologica e aver fatto tutte le valutazioni del caso, il Comitato Tecnico-Scientifico e il Ministro della Salute Speranza hanno dato l’ok al protocollo sanitario “soft”. Cosa succede in caso di positività? Ve lo spieghiamo nel dettaglio qui di seguito.

Cosa succede in caso di positività di un calciatore

La nuova direttiva prevede l’isolamento del calciatore in questione e dei suoi contratti stretti e un test rapido per tutto il gruppo squadra nel giorno della partita.

“La circolare che regola la quarantena per le squadre professionistiche, – ha dichiarato Gravina a margine del risultato ottenuto in serata – così come da indicazioni del CTS, è un ulteriore passo avanti per il completamento della stagione. Ringrazio il ministro Speranzae tutto il Governo. Auspico adesso con grande senso di responsabilità, a partire dai tifosi che alimentano ogni giorno la passione per il calcio, che si adottino comportamenti che non vanifichino gli sforzi fatti”.

Leggi anche:

Serie A in Chiaro: Atalanta-Sassuolo e Verona-Cagliari in Diretta su TV8 e YouTube?

avatar
Nato ad Avellino il 26 dicembre 1996, ha conseguito la Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione e la Laurea Magistrale in Corporate Communication e Media presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 30 settembre 2020, è anche speaker di Radio Punto Nuovo da agosto 2021.